Corso: Dolore Vulvare e Comorbilità – Milano

Il 15 febbraio 2019, si terrà a Milano il Corso Dolore Vulvare e Comorbilità: Fisiopatologia, Semiologia e Strategie di cura multimodali.


Presidenti: Irene Cetin e Luigi Fedele.
Direttori scientifici: Alessandra Graziottin, Filippo Murina.

 

Il corso si terrà dalle ore 9.00 fino alle 18.30, presso Grand Visconti Palace Hotel, viale Isonzo 14, 20135 a Milano.

 

Target: il corso è a numero chiuso e riservato a medici specialisti in ginecologia e urologia.

 

Crediti formativi: al corso Ecm 116-247447 sono stati assegnati 7 crediti.

 

Obiettivo formativo nazionale: documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza-profili di cura.

 

Metodologia didattica: presentazioni delle relazioni su temi preordinati. Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi). Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (“L’esperto risponde”).

 

Metodologia di valutazione: l’assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla presenza ad almeno il 90% dei lavori, alla compilazione del questionario di apprendimento (almeno 75% di risposte corrette) e della scheda di valutazione del corso.

 

Iscrizioni: www.fadaretre.com
referente Alessandra Meda, a.meda@aretre.com tel 02.221.997.81 fax 02.221.998.09

 

Tra il relatori della giornata sarà presente anche la Dott.ssa Rossana Cirillo con l’intervento (ore 14.45):

Discussione interattiva di casi clinici

• Endometriosi con dismenorrea severa, dispareunia profonda e dolore vulvare

 

Iscrizioni: www.fadaretre.com
referente Alessandra Meda, a.meda@aretre.com
Tel 02.221.997.81 Fax 02.221.998.09
Scarica qui la Locandina con il programma completo dell’evento.

 

Foto evento: