Corso: Dolore Vulvare e Comorbilità – Roma

Il 25 gennaio 2019, si terrà a Roma il Corso Dolore Vulvare e Comorbilità: Fisiopatologia, Semiologia e Strategie di cura multimodali.

Presidenti: Giovanni Scambia, Herbert Valensise.

Direttori scientifici: Alessandra Graziottin, Filippo Murina.

Il corso si terrà dalle ore 9.00 fino alle 18.30, presso l’Hotel NH Collection Roma Centro, via dei Gracchi 324, 00192 Roma
Un percorso formativo per promuovere una maggiore conoscenza del dolore vulvare e delle comorbilità mediche e sessuali associate.
Questo anche alla luce della nuova classificazione elaborata nel 2015 da esperti delle principali società internazionali sulla patologia
vulvare, che ha evidenziato la complessità della presentazione clinica e dell’eziologia del quadro patologico.
Il corso ha pertanto l’obiettivo di fornire allo specialista gli strumenti utili per porre una diagnosi sempre più tempestiva e per definire una terapia basata sull’eterogeneità dei fattori implicati nell’eziologia del dolore vulvare.
A tal proposito, il programma si articola in una serie di presentazioni frontali che si alternano alla discussione interattiva di casi clinici esemplificativi.
Tra il relatori della giornata sarà presente anche la Dott.ssa Rossana Cirillo con l’intervento (ore 14.45):

Discussione interattiva di casi clinici
• Endometriosi con dismenorrea severa, dispareunia profonda e dolore vulvare
Iscrizioni: www.fadaretre.com
referente Alessandra Meda, a.meda@aretre.com
Tel 02.221.997.81 Fax 02.221.998.09
Scarica qui la Locandina con il programma completo dell’evento.